Come struccare la pelle acneica?
La pelle a tendenza acneica è un tipo di pelle speciale. La pulizia è essenziale per limitare l'infiammazione e i batteri, e consentire l'applicazione di trattamenti mirati. Demak'Up ti offre alcuni consigli su come rimuovere il trucco dalla pelle acneica.
Perché struccare la pelle acneica?
Rimuovere il trucco è il primo passo per pulire la pelle. Questo vale soprattutto per la salute della pelle a tendenza acneica.
Anche se l'acne è associata all'adolescenza, essa può presentarsi lungo tutto il corso della vita, soprattutto in caso di sbalzi ormonali. Il movimento del "Body Positive" ha fatto passi da gigante nel promuovere l'accettazione di tutte le morfologie e di tutti i tipi di pelle, ma l'acne è ancora causa di grave imbarazzo. La tentazione di celare l'acne con il trucco durante il giorno è molto forte, per cui è ancora più importante detergere la pelle in modo adeguato la sera.
Doppia pulizia: la pelle a tendenza acneica ha bisogno di essere pulita
In modo particolare se stai seguendo un trattamento specifico per l'acne, applicarlo sulla pelle perfettamente pulita è essenziale. Il modo migliore per farlo è la cosiddetta doppia pulizia: non fermarti a uno struccante per pelle acneica e aggiungi un passaggio di detersione con un prodotto adatto.
1: Lo struccante per pelle acneica
Puoi scegliere uno struccante pensato per la pelle a tendenza acneica. Pulisci bene il viso e applica generosamente lo struccante, senza dimenticare le tempie e il collo. Con i tuoi dischetti struccanti Demak'Up pulisci il viso con movimenti delicati e circolari. Se ancora il trucco non se ne va, prediligi una seconda passata di struccante per acne applicandolo di nuovo con il dischetto di cotone. Non accanirti strofinando la pelle. Infatti, la pelle a tendenza acneica può essere molto reattiva e dei gesti poco delicati possono far nascere dei punti neri o ferire la pelle, "strappando" i brufoli.
Se utilizzi un make-up molto coprente, usa i Demak’Up Dischetti Expert: presentano un lato morbido e un lato con texture a nido d'ape, che mantiene la sua struttura 3D anche da bagnato, per eliminare del tutto il make-up, anche quello waterproof.
2: La detersione
Ora che hai rimosso il trucco dalla tua pelle acneica, puoi iniziare a detergerla. Questo passaggio completa la pulizia rimuovendo le ultime tracce di prodotto dalla pelle. Esistono molti detergenti per il viso, ma è meglio scegliere una formula adatta alla pelle a tendenza acneica. Applica il prodotto con le mani pulite.
Risciacqua bene per eliminare tutto il prodotto e asciuga la pelle del viso con un asciugamano pulito (l'ideale sarebbe un asciugamano dedicato al viso, da cambiare ogni tre giorni per evitare che i batteri vi si depositino e si moltiplichino). Opta per dei gesti delicati: tampona la pelle asciutta e non strofinarla, perché potresti ferire la tua pelle acneica o esacerbare l'irritazione e l'infiammazione.
Ora che la pelle è perfettamente pulita, è pronta per ricevere i vari trattamenti o le tue creme mediche. Vuoi saperne di più sulla pulizia del viso? Clicca qui. Oppure, scopri come scegliere il dischetto di cotone giusto per il tuo tipo di pelle.